
Commerciale - Caso 3
1) Cenni sulla disciplina della “nuova” trasformazione: in particolare la trasformazione omogenea da società di persone in società di capitali.
2) La posizione del socio d’opera nella “nuova” trasformazione: problemi applicativi.
3) Sottoscrizione ed assegnazione a terzi di una partecipazione sociale nel contesto della trasformazione;
in particolare:
- possibile una “delibera” di aumento oneroso del capitale sociale contestuale alla decisione di trasformazione?
- riflessioni sulla fattispecie delle c.d. delibere condizionate e/o dipendenti da altra delibera (c.d. delibere a catena).
4) Il conferimento in società di un bene di interesse storico-artistico.
5) Il minore e le autorizzazioni occorrenti per l’ingresso dello stesso in una società di capitali.
- 1 video
- 4 documenti
- forum
informazioni
- A cura di: Dario Ricolo
- Categorie: CORSO AVANZATO , Diritto Commerciale
- Tag: aumento di capitale , commerciale , conferimento d'opera , conferimento in natura , delibere condizionate , fideiussione , perizia di stima , s.n.c. , s.r.l. , societario , socio d'opera , traformazione omogenea , trasformazione , trasformazione di società di persone , trasformazione progressiva , vincolo storico artistico